home

mappa del sito

ricerca nel sito

collegamenti

 

eventi

cesare massa

carlo orecchia

archivio

emeroteca

pubblicazioni

 

guida

 

chi siamo

contattaci

iscriviti al MEIC

 


 
 

ultimo aggiornamento:
Giovedì 17 Marzo, 2022 14:35

 

sei in: home 

 

Nel sito

 

Agenda

 

Caritas in veritate
Ciclo di conversazioni sull'Enciclica di Benedetto XVI

 

Mons Cesare Massa
Le lectiones divinae e le omelie di Mons. Cesare Massa

 

Prof. Don Carlo Orecchia
Le conferenze del Prof. Don Carlo Orecchia

 

L'archivio
I testi, le foto, le registrazioni. Dal 1978 a oggi, continuamente aggiornato

 

L'emeroteca
Catalogo dei giornali disponibili nella nostra sede, in Via S. Michele 12 a Vercelli

 

Le pubblicazioni
Tutti i volumi pubblicati dal MEIC di Vercelli, liberamente scaricabili

 

Guida al sito
Consigliata a chi ha poca dimestichezza con internet

 

Contattaci
Via internet o con posta ordinaria. Da questo sito puoi anche iscriverti

 
 

Scarica la locandina - Scarica il pieghevole

Meic Vercelli - Conferenze 2023 TESTIMONI DI FUTURO per nutrire la Speranza (Ciclo di conferenze dedicate a don Cesare Massa) Palazzo Juvarra (Seminario) p.za S. Eusebio, 10 - Vercelli Sabato 21 gennaio 2023 (ore 9,00 - 12,00) - Fratellanza: nuova frontiera dell’umanità e delle Chiese Sabato 25 febbraio 2023 (ore 9,00 - 12,00) - Per una Teologia della Pace Sabato 11 marzo 2023 (ore 9,30 - 12,00) - “Essere Sinodo”, non “fare un Sinodo”. Il volto della Chiesa nel cammino sinodale Aula magna Istituto Sacro Cuore - c.so Italia, 106 - Vercelli Venerdì 14 aprile 2023 (ore 9,00 - 12,00) - Acqua, giovani e crisi climatica

“Tutta la creazione è un’opera d’arte pensata da Dio ed io ne faccio parte”. Sono le parole dell’artista palermitana Monica Vullo, che ci ha gentilmente concesso l’uso dell’opera in copertina che ha come titolo: “Testimoni nel mondo” in cui, come sostiene la stessa autrice, “Dio chiede di muoversi e di lavorare per Lui”. La ringraziamo di cuore perché quest’immagine sembra sia stata dipinta proprio per la nostra rassegna e per quanti credono nel valore della testimonianza. I testimoni, infatti, sono le persone che attestando con la vita e le opere, la loro fede e la verità dei fatti, non hanno paura di cimentarsi in un cammino impegnativo. Anche noi a tal proposito sentiamo forte il desiderio di “muoverci”, offrendo un nostro contributo, per tentare di tirarci fuori dallo stato di confusione nel quale ci troviamo. Questo ciclo di conferenze lo dedichiamo a don Cesare Massa, sacerdote vercellese, fondatore del nostro sodalizio, a cinque anni dal suo ritorno al Padre (15 luglio 2017), un uomo sempre in ricerca, sempre attestato sulla difficile frontiera del dialogo con le religioni, con il mondo e la storia, testimone di un cattolicesimo conciliare che ancora oggi cerca di dire ai cristiani come coniugare libertà e valori, apertura agli altri e fedeltà, ragione e fede, amore per il mondo e attaccamento alla Chiesa. Nel ricordo dell’eredità spirituale che abbiamo ricevuto e con l’aiuto di autorevoli relatori, affronteremo argomenti importanti, come il dialogo ecumenico (21 gennaio), educare le persone alla Pace (25 febbraio), operare sinodalmente, cioè con spirito evangelico (11 marzo), approdare a stili di vita nuovi, perché è diventato urgente abitare in modo diverso il nostro pianeta (14 aprile 2023). Lo faremo anche con la musica, che quest’anno accompagnerà tutti i nostri incontri, grati che possa favorire l’armonia e l’unità di intenti tra di noi.

.

 

.

 

Leggi le precedenti..

 

 

Incontri difficoltà durante la navigazione? Prova a consultare la nostra guida. Se il problema continua a manifestarsi, prova a rivolgerti al gestore del nostro sito. Provvederà a risponderti il più presto possibile.

 

Portale realizzato e gestito da Gennari Informatica ed Elias Allara